PREFISSI E CATEGORIE
Ogni nominativo è composto da un Prefisso che ne contraddistingue la tipologia.
Es: Prefisso C per Clienti.
Ogni Prefisso, a sua volta, è suddiviso in una o più Categorie per classificare ulteriormente il nominativo.
Es: Categoria A per Clienti Abituali, I per Installatori, O per Clienti Occasionali, R per Rivenditori.
Per avviare la funzione occorre selezionare dalla barra degli strumenti il percorso: Tabelle > Memo > Prefissi e Categorie

Prefissi

Per inserire un nuovo Prefisso bisogna premere il tasto Nuovo, il sistema visualizza la maschera per l’inserimento:
- Prefisso: digitare il codice alfanumerico che contraddistingue il nominativo (MAX 1).
Es: C
- Descrizione: inserire la descrizione completa del prefisso.
Es: Cliente
- Progressivo: viene aggiornato automaticamente al termine della registrazione di un nominativo associato allo stesso Prefisso.
Salvare le informazioni premendo il tasto Salva.
Categorie

Per definire la nuova Categoria è necessario riempire i campi vuoti relativi alle seguenti voci:
Per inserire delle nuove Categorie bisogna ricercare il Prefisso al quale associarle.
Premendo il tasto
sulla barra laterale a destra, il sistema consente l’inserimento di una nuova categoria
- Categoria: inserire il codice alfanumerico che ne contraddistingue la categoria (MAX 3)
Es: RIV
- Descrizione: inserire la descrizione completa delle Categoria.
Es: Rivenditori
- Listino: inserire il Listino a cui si intende associare la Categoria
Es: Listino Rivenditori
- Aggiornamento Nominativi: possibilità di riallineare i nominativi già presenti nell’anagrafico a un listino non assegnatogli in precedenza.
Salvare le informazioni premendo il tasto Salva.